Patrimoniale del Banco delle Due Sicilie - Lettere Ministeriali


 

L'inventario riguarda le lettere ministeriali del Bnco delle Due Sicilie (1808-1861), dal 7 dicembre 1808 al 31 dicembre 1818, figuranti in due serie di scritture. La proma serie contiene le lettere raccolte in volumi rilegati e archiviati con il nuovo numero di matricola da 1 a 20 (già 1803-1822). A partire dal 1° lignlio 1810, ossia dalla matricola n. 4 (già 1806), per l'accresciuta consistenza, i documenti sono raccolti per semestre. La seconda serie è composta di cinque registri, nei quali sono riprodotte le ministeriali anzidette, inviate e ricevute; essi sono forniti di rubrica e archiviati con il nuovo numero di matricola da 21 a 25 (già 1823-1827).

Il contenuto delle lettere è costituito, in genere, da disposizioni governative riguardanti l'amministrazione del Banco - spesso corredate del testo del provvedimento - e dai pareri richiesti dal governo al Reggente e dell'Istituto. Allorché un documento menzionato nel regesto non risulta allegato, vuol dire o che esso non fu inviato, o che fu restituito all'emittente.

La redazione dell'inventario è stata curata e completata nel 1987 da  Anna Porcelli, d'intesa con il vicedirettore Eduardo Nappi e con il Prof. Domenico Demarco, consulente per la Sezione Antica dell'Archivio Storico del Banco di Napoli.