INVENTARIO DEL "COLLOCAMENTO DEI FONDI"
L'Inventario raggruppa ben dieci Posizioni d'Archivio, offre una visione d'insieme su tutte le operazioni del ramo "Collocamento dei Fondi" eseguite dal ramo Banco di Napoli dal 1860 fino al 1930 circa.
Le posizioni di cui sopra (con a fianco il numero di riferimento archivistico sono:
1-Sconto
2-Anticipazione
4-Variazione dei tassi di Sconto ed Anticipazione
43- Pegni di titoli
362 - Collocamento dei Fondi
1394- Depositi
1908- Danaro condizionato
V-Sconto
VI-Anticipazione
VII-Compravendita di titoli pubblici e di Divisa Estera.
Si tratta come si vede, di una duplice serie di posizioni, una in numeri arabi, l'altra in numeri romani. Va precisato che quella contrassegnata da numero arabo riguarda documenti compresi tra il 1860 e la fine del secolo scorso; quella contrassegnata da numero romano, documenti databili dall'inizio del '900 in poi.
Il mutamento del tipo di numerazione fu voluto dall'allora Direttore Generale Nicola Miraglia, che il 18.10.1906 emanò apposita ordinanza sulla sistemazione e conservazione dei documenti dell'Archivio della Direzione Generale del Banco di Napoli.
Ciascuna posizione è classificata per ordine alfabetico del titolare del fascicolo.
La redazione dell'Inventario è stata curata dal Dott. Alfredo Lancia, d'intesa con il V.Dir. Leonardo Muccioli, preposto al Reparto, e con la consulenza del Prof. Luigi de Rosa.
Napoli, 1987