Giovedi 27 settembre 2007, ore 17.30 Palazzo Marigliano, Salone delle Feste
 
Via San Biagio dei Librai, 39 - Napoli
 
Inaugurazione della Mostra di
     
Jeannette Rütsche Sperya
Ricordi da un Mondo Lontano
 
CORrelazioni
 
     
Presentazione: Maria Rosaria de Divitiis, Soprintendente Archivistico per la Campania
 
Intervengono: Aurora Spinosa, Docente Storia dell'Arte Accademia di Belle Arti di Napoli
 
Esther Basile, Presidente Ass. Eleonora Pimmentel Fonseca
     
Il mondo lontano è la nostra interiorità, universo unico per definizione e costituzione che ci identifica e che è visibile solo a noi stessi nella sua interezza. Così Jeannette Rütsche Sperya definisce con chiarezza l'oggetto della sua esplorazione artistica, che è ricerca dinamica, in costante equilibrio tra il dentro e il fuori, tra un mondo lontano sempre più visibile allo spirito e una realtà che di questo mondo si fa riflesso. La geometria frazionaria, o geometria frattale (termine introdotto nel 1975 dal matematico Mandelbrot), è il punto da cui parte la sua ricerca artistica: una geometria utilizzata per studiare il comportamento dei fenomeni naturali complessi non misurabili in termini euclidei. L'artista si concentra nel punto di intersezione tra matematica, informatica e creatività, dove quest'ultima è la reale protagonista, raggiungendo esiti espressivi di indubbia raffinatezza, originalità visionaria, composta armonia, preziosa ricerca spirituale.  
     
 
La Mostra rimarrà aperta fino al 27 ottobre 2007
 
 
Orari: 29/9 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21 - 30/9 dalle 10 alle 13
 
 
Nel mese di ottobre dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 13
 
     
 
>> vai all'altro evento per le Giornate Europee del Patrimonio 2007 <<
 
     
 
 
  webmaster R.Carleo - webgrafica G.Viglione